Vorrei parlare riguardo
l'ipoperfusione tessutale ai tessuti periferici di ossigeno:
vuol dire avere formicolii, braccia e gambe che si
addormentano, tremori, sonnolenza, giramenti di testa, dolore al petto, come se
il cuore non ce la facesse ad un certo punto e stanchezza quando il corpo si
trova a compiere sforzi, tanta stanchezza da doversi fermare.
L'ipoperfusione tessutale
periferica di ossigeno si misura con l'emogas analisi, misura CO2, O2 e acido
lattico, che è un marcatore per poca ossigenazione tessutale,
Questa analisi si può fare
in qualsiasi ospedale in convenzione, se è alterato è un indice importante di
ipoperfusione tessutale di ossigeno; questo vuol dire che l'ossigeno nelle
arterie c'è, ma non viene utilizzato bene, si rischia insufficienza vascolare
periferica e in questi casi viene prescritto l'ossigeno terapia e cicli di
camera iperbarica per far utilizzare al malato l'ossigeno disciolto o si
apprestano tecniche di respirazione se si ha troppo O2 nel sangue.
In presenza dei sintomi di
poca ossigenazione tessutale, un ottimo rimedio è prendere SynergyO2, assumendolo
regolarmente, stimola il metabolismo, rafforza il sistema immunitario, eliminando completamente i sintomi, donando sorriso e una
nuova energia a tutto il corpo, ma soprattutto è molto economico e pratico
rispetto l’ossigeno terapia e camera iperbarica.
Commenti
Posta un commento