” Quando una persona veramente desidera la salute, è necessario domandarle, prima se è disposta a sopprimere le cause della sua malattia. Soltanto allora è possibile curarla.”
(Ippocrate, 460 a.C.).
Spesso si cercano le cause di una malattia come se questa potesse essere un episodio singolo e isolato all’interno di un individuo sano. Ogni organo, ogni tessuto, ogni parte di noi è collegata con il tutto, con la persona che noi siamo. Non esiste in realtà neanche la separazione tra il fisico e la psiche, tra l’emozionale e il mentale: siamo un’unica entità in relazione con ciò che ci circonda e con l’Universo.
Come dice il dottor Robert Young, uno dei massimi esperti riguardo al tema del pH alcalino: esiste una sola malattia e si chiama “acidosi”.
Tutti gli altri 40.000 nomi che vengono date alle presunte malattie di cui soffriamo sono solo delle soluzioni creative dell’organismo per tenere l’acido concentrato in alcune zone del corpo, il più possibile lontano dal sangue. Se tutto questo acido raggiungesse il sangue, potremmo morire in poche ore.
L’acido che il nostro corpo assimila diventa terreno fertile per ogni tipo di malattia. Le cellule tumorali non potrebbero svilupparsi se non trovassero un terreno acido sul quale attecchire e proliferare.
Stanchezza, invecchiamento, sovrappeso, mal di testa, dermatiti, disturbi mestruali, infertilità, impotenza, osteoporosi, bronchiti, tutte le malattie per le quali cerchiamo cause sempre diverse, in realtà hanno tutte un ‘unica base: l’ acidità corporea.
Il primo strumento per combattere l’acidosi è sicuramente l‘alimentazione. Bere molta acqua, mangiare frutta e verdura fresche, (possibilmente provenienti da coltivazioni biologiche), ridurre o eliminare il consumo di alimenti di origine animale, di tabacco, di bibite gassate, di alcolici, creerebbe un ambiente fisico alcalino, rigenererebbe il nostro sangue e darebbe nuovo ossigeno alle cellule.
Oltre a porre attenzione all’alimentazione dobbiamo ricorda che il ‘cibo’ non è solo ciò che ingeriamo, noi ci nutriamo anche di immagini, informazioni, pensieri. Per non acidificarci è importante nutrire pensieri gioiosi, positivi, benevoli, in questo modo il sangue e le nostre cellule saranno veicolo di messaggi positivi (quindi basici, armonici) per il corpo e per la psiche aiutandoci a essere in salute.
Intervista a Dr.Robert Young autore del Libro
Il Miracolo del PH Alcalino
Avete sempre sentito parlare delle pile alcaline, ma cosa mi dite dell'acqua alcalinizzata?
Potrebbe essere il segreto che sta dietro al dimagrimento e quindi al cambiamento di vita. Ascolteremo una teoria che si basa su una diversa assunzione di sostanze nutritive, che sembra funzionare. Oggi il segreto della fontana della giovinezza è quello di mantenere in equilibrio il proprio corpo, riuscendo in questo modo anche a perdere peso.
Un illustre ricercatore scientifico sostiene che la maggior parte di noi si prende più cura delle proprie piscine che del proprio corpo. Nel suo libro "Il Miracolo del PH Alcalino" egli espone la propria teoria, basata su una diversa assunzione di sostanze nutritive.
Ecco a voi il dottor Robert Young, che mi ha raggiunto direttamente da New York e che ci ha portato alcune immagini "del prima e del dopo", per mostrarci l'esatto processo su cui si basa la sua teoria.
Dottor Young innanzitutto ci spieghi in generale la sua teoria sull'equilibrio del pH e cosa questi ha a che fare con la perdita di peso.
Innanzitutto devo ribadire che l'equilibrio del pH all'interno del flusso sanguigno è in fattore più importante, che deve essere mantenuto costante, perché generalmente c'è molta confusione intorno all'argomento. Chi si trova in una condizione di sovrappeso, si tiene contemporaneamente anche in una situazione di iperacidificazione perché il nostro organismo ha continuamente bisogno di energia e la produzione di quest'energia genera anche dei prodotti di scarto che sono acidi.
Se il nostro organismo non riesce ad eliminare questi acidi attraverso l'urina, le feci, la traspirazione, e la respirazione, questi acidi diventano parte delle nostre costole, delle nostre cosce, delle nostre natiche, del nostro giro vita, del nostro petto ed anche del nostro cervello. Ecco cosa ci fa ingrassare. L'obesità o il sovrappeso non sono quindi un problema di grasso, ma un problema di iperacidificazione.
Ok, Allora è l'equilibrio del pH interno al nostro organismo che svolge tutto questo processo? Come avviene, e cosa ha a che fare tutto questo con ciò che mangiamo?
Ciò che facciamo e ciò che mangiamo, ciò che beviamo, e perfino ciò che pensiamo ci può portare ad una condizione di iperacidità. E quindi davvero molto importante concentrarci su cibi più basici come gli spinaci o il sedano. D'altra parte quando ingrassiamo andiamo nel panico, e quindi perdiamo anche il controllo di ciò che mangiamo soprattutto dei cibi acidi. Ecco quindi quali sono i cibi che tu dici dobbiamo evitare, il manzo, il pollo, e tutti quei prodotti di uso quotidiano che sono le basi dell'alimentazione della maggior parte delle persone. I dietologi Americani hanno già capito da tempo che le basi dell'alimentazione della maggior parte delle persone sono troppo acide, e ciò che ci porta a questa iperacidità ci fa anche sentire malati, stanche ed in sovrappeso. Le proteine animali, i prodotti di uso quotidiano e anche l'acqua sbagliata, quella troppo acida, questi sono gli acidi che stanno alla base di tutto il processo. Se non vengono eliminati si depositano sui tessuti adiposi e sul tessuto connettivo, facendoci ingrassare.
Stai dicendo quindi che dobbiamo essere più intraprendenti e mangiare più verdura, come quella in foglia, i cetrioli, e l'olio d'oliva?
Esattamente. Dobbiamo concentrarci su un tipo di alimentazione più basica. Più ortaggi ed anche più bevande verdi, nonché i grassi buoni come quelli provenienti dal pesce la spigola, la trota, il salmone, anche il tonno, senza dimenticare i semi, sempre disponibili.
Questi grassi sono in grado di neutralizzare l'acidità e ci aiutano a migliorare la nostra salute e ad esse più energici, senza contare che ci aiutano anche a mantenere il peso ideale, importante sia per la nostra autostima che per la nostra salute.
Ok allora, cosa dobbiamo mangiare a colazione? Dobbiamo evitare il formaggio e tutti quei prodotti che usiamo quotidianamente?
Ecco il consiglio di mia moglie che ha creato delle ricette incredibili.
Shelly ha creato più di 100 ricette utili per alcalinizzare l'organismo.
Il pasto più importante che deve essere assolutamente modificato è proprio la colazione.
Può sembrare strano ma per colazione mangiare del sedano o una zuppa di verdure può aiutare l'organismo, cosi' come mangiare dei broccoli, degli spinaci, o addirittura farsi un frullato verde.
Ah...un frullato verde...
Certo. Un frullato verde a base di cetrioli e avocado. Invece di introdurre proteine dobbiamo introdurre cibi basici. Vallo però a dire per esempio ai bambini... anche se alcune volte è anche piacevole mangiare questi cibi alle otto del mattino.
Ora passiamo ai risultati,ok? Ora, guardiamo alcune di queste immagini. E' difficile credere che alcune persone così grasse siano dimagrite solamente facendo delle scelte così semplici e alcune volte piacevoli.
Quando inizi una dieta alcalinizzante puoi perdere fino a 4 kg al giorno e...
Allora non è una questione di calorie?
Non è una questione di calorie, non è una questione di proteine, non è una questione di grassi e nemmeno di carboidrati. E' solamente una questione di scegliere se alcalinizzare il flusso sanguigno, oppure acidificarlo, perché il nostro organismo è sempre sano come l'acqua che beviamo, ed il pH del nostro sangue è in equilibrio se il suo valore è 7.365.
Tu dici anche che l'attività fisica fa ingrassare. Ci stai dicendo quindi di non fare esercizio?
Non è che l'attività fisica faccia male.
Quando facciamo esercizio fisico il nostro organismo produce acido lattico ed è proprio questo acido lattico che viene disperso nei tessuti adiposi e che spinge l'organismo ad innescare il suo processo di preservazione, facendoci sentire più affaticati, stanchi, ed anche grassi.
Ok. non dobbiamo tener conto delle calorie, e non dobbiamo neanche fare attività fisica?
No. Dovete comunque fare attività fisica.
Essa è importante. La più importante di tutti è sudare, perché aiuta ad eliminare gli acidi attraverso la traspirazione. E' quando l'esercizio fisico diventa eccessivo che non va più bene.
Abbiamo finito. Ringraziamo il dottor Robert Young autore del libro "Il Miracolo del PH Alcalino". Ok, se state bene non dimenticate di fare attività fisica!
Commenti
Posta un commento