Passa ai contenuti principali

Come risvegliare il Metabolismo per Bruciare le Calorie in eccesso


Come risvegliare il Metabolismo per Bruciare 

le Calorie in eccesso

Il metabolismo, con il trascorrere del tempo, inevitabilmente rallenta, diventa sempre più pigro e a partire dai 35-40 anni di età prosegue nella sua decadenza fino a perdere complessivamente, più o meno, il 50% della sa performance. Pensare di riportarlo ai fasti di un tempo è pura utopia, tuttavia in qualche modo è possibile risvegliarlo, anche se solo parzialmente, in modo da potersi mantenere in forma più facilmente, senza la necessità di dover fare troppi sacrifici alimentari.

Quanti di voi lottano, ogni giorno, contro un metabolismo un po’ troppo lento? Ahimè, in questi casi smaltire le calorie e i chili in eccesso diventa un’impresa più ardua del solito.
Cosa è il metabolismo?
Si efinisce metabolismo l’insieme dei processi biochimici ed energetici, che si attuano nel nostro organismo, volti a estrarre l’energia presente negli alimenti; energia, questa, che poi verrà impiegata per le richieste energetiche necessarie alla sopravvivenza dell’organismo.
Il metabolismo è strettamente correlato al dispendio energetico quotidiano: quantità di energia consumata durante il giorno.
Sono tre gli elementi che influenzano il consumo energetico:
Metabolismo basale: dispendio energetico minimo necessario a mantenere in vita un organismo. In un individuo sano e sedentario, il metabolismo basale rappresenta circa il 60-75% del dispendio energetico totale.
Termogenesi indotta dagli alimenti: l’energia che l’organismo spende in più ogni volta che si assume del cibo. Questa rappresenta circa il 10-15% del dispendio energetico quotidiano; in particolare, è stato stimato che la termogenesi relativa ai carboidrati è del 5÷10%; dei lipidi è del 2÷5%; e delle proteine del 10÷35%.
Movimento: che ha la funzione di accelerare il metabolismo, aumentando il dispendio calorico giornaliero. Un esercizio fisico regolare è anche in grado di velocizzare il metabolismo degli acidi grassi (beta ossidazione), favorendo quindi il dimagrimento.

Quando il metabolismo si dice “lento”?
Ci possiamo rendere conto di avere un metabolismo lento prestando attenzione ai segnali che il nostro organismo ci invia costantemente, come: tendenza a ingrassare, senso di fatica, pressione bassa, aumentata sensibilità al freddo, sudorazione eccessiva, intestino pigro con gonfiore, stitichezza e dolori addominali e pelvici, secchezza di pelle e capelli.
Fra i numerosi fattori che vanno a determinare un rallentamento metabolico possiamo citare:
Stile di vita sedentario: la scarsa attività fisica porta l’organismo a non consumare l’energia in eccesso fornita con gli alimenti.
Genere: solitamente l’uomo, presentando maggior massa muscolare, presenta un metabolismo è più veloce rispetto alla donna.
Menopausa: a causa della ridotta attività della ghiandola tiroidea. La menopausa si contrappone allo stato di gravidanza e allattamento, in cui il metabolismo basale aumenta (anche fino al 3-6%).
Età: nei bambini il metabolismo è molto veloce e rimane tale fino a 30 anni, soglia dopo la quale inizia a rallentare per poi frenare ancora dopo i 60 anni.
Condizioni patologiche legate a disordini alimentari: come anoressia e bulimia, per le quali l’introito calorico è inadeguato a garantire la corretta funzionalità dell’organismo. Questo stato di precarietà porta l’organismo a mettere in atto dei meccanismi volti alla sopravvivenza fra cui compare anche il rallentamento del metabolismo.
Disfunzione ormonale a carico principalmente degli ormoni regolati dalla tiroide (T3, o triiodotironina e T4, o tiroxina): una scarsa produzione di questi ormoni determinata da ipotiroidismo può portare a un rallentamento dei processi metabolici; al contrario un’iper-produzione determinata da ipertiroidismo, può portare ad una accelerazione del metabolismo. Anche altri ormoni, quali l’adrenalina, l’ormone della crescita (anche noto come GH, STH, ormone somatotropo o somatotropina) e il testosterone sono stati visti accelerare il metabolismo.

Esistono degli alimenti che possono accelerarlo?
Esistono degli alimenti e integratori che ci possono venire in aiuto per accelerare il metabolismo potenziando l’effetto termogenico.
Fra gli alimenti: lievito, polline, zenzero, peperoncino, salice bianco, cacao, the scuro, tè verde, caffeina, cola, garcinia, rodiola, arancio amaro, erba mate da adoperare in infuso, fucus, laminaria e altre alghe; ma anche calcio piruvato e la carnitina.

Fra gli Integratori: una nuova tecnologia,
Un metodo naturale per perdere peso, O2 abbinato ad una sana alimentazione  Utilizza l’energia accumulata dai grassi corporei  iniziando un processo graduale di perdita di peso.

Fornisce aminoacidi all'organismo per il metabolismo delle proteine,
Stimola e fortifica il sistema immunitario aiutando a normalizzare il PH,
Synergy O2 migliora i processi digestivi e risponde a due dei problemi piu importanti della salute,

l’intossicazione del metabolismo  e l’inadeguate nutrizione cellulare
Altri metodi naturali per accelerare il metabolismo
E’ possibile accelerare il metabolismo adottando dei piccoli accorgimenti alla vita di tutti i giorni:
Non saltare la colazione, che deve essere completa e ricca ma anche, se possibile consumata seduti al tavolo e non di fretta mentre ci si prepara per uscire da casa.
Introdurre spuntini leggeri e facilmente digeribili a metà mattina e metà pomeriggio in modo da non far passare troppo tempo tra un pasto e l’altro.
Evitare le diete last minute che prevedono una restrizione calorica severa;
Seguire una dieta varia e bilanciata che contempli la presenza di tutti i nutrienti;
Bere con regolarità durante la giornata superando, se possibile, anche i due litri di acqua al giorno, preferendo quella con un residuo fisso inferiore a 150 mg/litro


 

Commenti

Post popolari in questo blog

La mia esperienza con Synergy O2

Per i suoi effetti benefici, tra qualche anno Synergy O2  sarà conosciuto e utilizzato  più della coca cola. Questa è la mia convinzione personale, ora vi racconto il perché di questa affermazione, vi invito a dedicare qualche minuto per leggere questo articolo, perchè può aiutare molte persone a migliorare la propria salute e guarire da molte malattie. Si amici non sto esagerando, Synergy o2 fornisce ossigeno e non solo, è un prodotto essenziale che serve per migliorare le funzioni del nostro organismo e il nostro corpo. Ora non mi soffermo sulla sua composizione e caratteristiche altrimenti ci vorrebbe troppo a spiegarlo, ma chi vuole potrà leggerlo nei volantini o nel sito. Ora qualcuno si potrà domandare, che cosa sarà mai questo Synergy O2! Prima di tutto voglio dire che Synergy O2 non è un farmaco ma è un integratore alimentare. Esso funziona secondo le priorità del corpo e inizia a lavorare dove ne ha più bisogno. Questo prodotto amici non è un integr...

L’importanza dell'ossigenazione a livello cellulare

Il corpo umano è considerato una "macchina perfetta"  per vivere una vita lunga, attiva e salutare. Tuttavia, noi che viviamo nella civiltà occidentale ci troviamo lontani da questa condizione: siamo spesso stanchi, frequentemente ci ammaliamo, abbiamo problemi di obesità e in molti casi, assumiamo una grande quantità di pillole per eliminare ogni tipo di problema di malessere; di fatto le persone continuano a sperimentare degenerazione e morte prematura. Attualmente l'età media di vita è di 85 anni, caratterizzata da una immutata capacità di vedere, sentire, assaporare, ricordare e pensare. Se il corpo umano è considerato una "macchina perfetta", perché la malattia è diventata cosi comune nella storia attuale? Numerosi studi mostrano che tutte le malattie derivano da problemi dell'ecosistema. Abbiamo un rapporto con l'ambiente, e attraverso gli alimenti siamo in contatto con la natura, poiché ogni giorno ingeriamo quasi 2 chili e mezzo di cibo,...

Il Cancro è tutta carenza di ossigeno

Il Cancro, è tutta carenza di ossigeno Synergy O2, l’unico rimedionaturale che non favorisce lo sviluppo del cancro o tumore maligno Poco ossigeno e il cancro dilaga, la mancanza di ossigeno favorisce la mutazione e il proliferare delle cellule tumorali. Il meccanismo che genera le metastasi del cancro è favorito dalla mancanza di ossigeno e da oggi sembra più vicina una terapia per inibire questo processo mortale. Quando manca ossigeno, la cellula del cancro se ne va in giro a cercare aria seminando nel corpo umano le metastasi. Questo meccanismo è stato svelato da uno studio fatto all' Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo (Torino). la tecnologia avanzata di SynergyO2 è la risposta alla carenza di ossigeno SynergyO2 è l’unico trattamento di ossigeno terapia sicura, auto somministrata, che non favorisce lo sviluppo del cancro o tumore maligno, che non richiede prescrizione medica, che fornisce ossigeno biodisponibile a livello cellulare. ...