LA MANCANZA
DI SONNO
Non dormire abbastanza comporta degli effetti
negativi sia sulla salute fisica che su quella mentale. Innanzitutto la soglia
dello stress si abbassa, questo significa che anche attività banali come
portare fuori il cane possono essere
faticose e opprimenti.
Il sonno profondo aumenta la formazione di
connessioni tra le cellule e il sonno REM, aiuta la formazione della memoria,
questo significa che la mancanza di sonno altera la memoria.
La difficoltà di concentrazione è un altro effetto
che si ha nelle persone che perdono le ore di sonno; è difficile stare attenti
e concentrati; oltretutto lo sforzo che impieghiamo nel rimanere svegli
diminuisce l’ottimismo e la socievolezza, rendendoci meno amichevoli e meno
speranzosi.
Dormire poco compromette la creatività, difatti
com'è risultato da molte ricerche la mancanza di sonno può compromettere i
processi cognitivi che dipendono dalla nostra esperienza emozionale.
Aumenta la pressione sanguigna a riposo. Molti
studi hanno provato che la carenza del sonno porta all'aumento della pressione
sanguigna nelle persone con ipertensione.
Aumenta il consumo di cibo e dell’appetito e il rischio delle patologie cardiache. Difatti
la mancanza di sonno, insieme ad altri fattori, può provocare un aumento del
rischio di attacchi di cuore.
Cosa fare?
- Rilassatevi. Lo stress e l'ansia incidono negativamente sulla qualità del sonno.
- Seguite uno stile di vita corretto
- Andate a dormire sempre alla stessa ora
- Bevete un bicchiere di latte caldo prima del riposo notturno. Il latte contiene un amminoacido essenziale (triptofano) in grado di esercitare una modesta azione sedativa naturale.
- Isolate acusticamente la camera da letto. I rumori forti possono ostacolare il sonno e indurre insonnia.
- Dormite su un materasso consono alle vostre esigenze
- Indossate un pigiama o una camicia da notte comodi
- Regolate la temperatura della camera da letto. Un eccesso di caldo o di freddo può rendere difficoltoso il sonno.
- Concentratevi su qualcosa di piacevole, cercando di allontanare le preoccupazioni della giornata
- Imparate le corrette tecniche di respirazione, in modo da favorire il sonno
- Fare un bagno caldo prima di dormire costituisce un buon rimedio, piacevole e rilassante, contro l'insonnia
SYNERGY O2 TI AIUTA A RILASSARTI.
L’USO FREQUENTE DI SO2 INCIDE POSITIVAMENTE SULLA QUALITÀ DEL SONNO.
DAI AL TU CORPO QUELLO DI CUI HA BISOGNO!
Chiamatemi per approfondire gli argomenti o inviatemi una mail vi darò tutte le informazioni necessarie, ciao
Per info Stefano 393/9112027 starmat01@gmail.com
Visita il mio sito
Commenti
Posta un commento